top of page
  • MA

Il nuovo sito di Fantasy Series è Online!

Aggiornamento: 2 apr 2020



Il sito fantaSeries si veste di una nuova grafica e TLD.


Riprenderemo anche la pubblicazione di nuovo materiale, nuove recensioni e nuove interviste.


Vi voglio lasciare con il primo post pubblicato anni orsono quando fantasyseries.it venne lanciato.



 


Salve gente!

Eccoci qui, primo post, prima chiacchierata, prime impressioni. Che dire? Il web poteva anche fare a meno di un altro blog, ma penso che sopravviverà se ne apro uno pure io e pubblico qualche post 😉 Parliamo di fantasy, di questo meraviglioso genere letterario che sin da piccolo mi ha affascinato e che durante gli anni della mia infanzia fino ad oggi mi ha portato ad acquistare e leggere diversi libri e a gustarmi alcune saghe davvero molto belle. Tutto iniziò quando il mio vicino di casa mi regalò il mio primo libro fantasy: “Il Signore degli Anelli: La compagnia dell’anello”, sapendo bene che la lettura era uno dei miei passatempi preferiti. Leggevo più che altro libri per ragazzi come “La guerriglia di Don” di Venè e “L’arciere di Marrei” di Perria. Libri ok, niente da dire, ma per ragazzi, roba semplice. La compagnia dell’anello si rivelò subito qualcosa di diverso da quello che ero abituato a leggere, molto più interessante e avvincente, un nuovo mondo da scoprire con la sua  mappa, le sue lingue, le sue razze. Questi essere piccoli e apparentemente insignificanti chiamati hobbit che vivevano nella Contea. Ovviamente divorai quel libro e subito comprai gli altri due, a cui negli anni successivi seguirono altri libri, sempre fantasy, che lessi con grande piacere. Li compravo inizialmente nelle librerie ma poi con l’avvento di internet cominciai a sentir parlare dell’Editrice Nord che pubblicava le migliori saghe fantasy con quelle copertine lucide, colorate e ricche di illustrazioni. Mi appassionai a quei libri, anche solo nel vederli in quelle copertine sbarluccicose allineate sulle mensole della mia libreria. Li osservavo, come se potessero parlarmi, e pensavo al contenuto di ognuno di loro. Mi abbonai, gratuitamente, alla rivista COSMO che l’Editrice Nord inviava gratuitamente a coloro che effettuavano ordini per posta. Era una rivista mensile, che conteneva tutte le migliori saghe fantasy in circolazione con le relative trame. Da li presi spunto per i libri che lessi negli anni a venire. Nonostante la mia passione, negli anni del liceo e i primi di università lessi fantasy molto raramente. Non so esattamente il perchè, o forse lo so; sono anni che mi colpirono negli affetti molto dolorosamente e la lettura fantasy divenne qualcosa che non mi attirava più. Ma quello che hai dentro e che ti porti nel cuore, forse potrà affievolirsi un poco ma il suo fuoco continuerà a bruciare e prima o poi qualcosa o qualcuno butterà un nuovo tizzone per rinvigorire le sue fiamme. Così è stato per me. Cambio di casa, nuove abitudini e il piacere di riscoprire gioie che un tempo erano parte incessante del tuo tempo libero. E ora il blog. Non so  esattamente come andrà a finire, ma so che mi piacerebbe che diventasse un piccolo punto di riferimento per quelle persone che amano il genere fantasy e non sanno esattamente quali libri comprare, quali saghe leggere, che cosa aspettarsi da un determinato libro. D’altronde, come dice il Matto:

“Il futuro, mio re, è come una corrente in un canale. Non posso dirti dove va una singola goccia d’acqua, ma posso dirti dove la corrente è più forte”.

28 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page